Descrizione
Si informano i cittadini che, a partire dal 1° al 31 ottobre 2025 è possibile fare richiesta per la Carta della Cultura 2025, un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura (MiC) per favorire l’accesso ai beni e alle attività culturali e realizzata attraverso il Centro per il Libro e la Lettura, con la gestione tecnica affidata a PagoPA, CONSAP e SOGEI. La Carta della Cultura è un contributo economico finalizzato esclusivamente all'acquisto di libri cartacei o digitali (dotati di codice ISBN ) presso Librerie o Punti vendita convenzionati, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e culturale. La carta è digitale e ha un valore di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024. È concessa una sola carta per nucleo familiare, per ogni singola annualità.
Requisiti per l’Accesso
Possono presentare domanda i nuclei familiari (italiani o stranieri residenti in Italia) con un ISEE inferiore a 15.000 euro.
Modalità di Presentazione della Domanda
La richiesta deve essere inoltrata esclusivamente tramite l’App IO, l’applicazione dei servizi pubblici gestita da PagoPA. Per accedere è necessario essere in possesso di: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Carta di Identità Elettronica (CIE).
⚠️ Le graduatorie (una per ciascuna annualità) verranno stilate:
- In base all’ISEE dell’anno di riferimento, in ordine crescente
- In base all’ordine di presentazione delle richieste
- Le carte verranno assegnate fino ad esaurimento fondi disponibili.
Notifica dell’Esito e Utilizzo della Carta
L’esito della domanda sarà notificato direttamente tramite l’App IO. I beneficiari riceveranno la carta digitale nella sezione “Portafoglio” dell'app.La carta potrà essere utilizzata entro 12 mesi dalla data di rilascio.
Tutte le Informazioni sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sulla pagina https://ioapp.it/carta-della-cultura.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 10:53