Descrizione
Oggi inaugurato a Guarcino il Centro Dopo di Noi grazie alla Cooperativa Sociale Dopo di Noi.
Si è tenuta oggi a Guarcino la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro “Dopo di Noi”, una struttura socio-assistenziale realizzata nell’ambito degli interventi previsti dalla Legge 22 giugno 2016, n. 112, rivolta a persone con disabilità.Il progetto rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di un sistema territoriale integrato di servizi volto a garantire dignità, autonomia e qualità della vita alle persone con disabilità, anche in prospettiva di un’eventuale assenza dei familiari di riferimento. L’iniziativa è stata promossa dalla Cooperativa Sociale La Meridiana, in collaborazione con il Comune di Guarcino, del Distretto Sanitario A e delle realtà del terzo settore operanti sul territorio.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Guarcino Urbano Restante, il dott. Alessandro Di Giulio, capo Segreteria dell'on. Alessia Savo Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, il Resp. UTC del Comune di Guarcino Ing. Simone Paris e il Servizio Sociale di Guarcino con la Responsabile Dott.ssa Patrizia Verdecchia e l'Assistente Sociale Dott.ssa Giada Coratti nonchè la delegata del distratto Socio Assistenziale di Alatri Dott.ssa Sugamele Antonella oltre a numerosi cittadini e rappresentanti delle associazioni impegnate nel settore della disabilità.
«L’apertura di questo centro – ha dichiarato il Sindaco Restante – testimonia la volontà concreta dell’Amministrazione Comunale di dare risposte strutturate e durature a bisogni reali della nostra comunità. Il diritto all’autonomia, alla cura e all’inclusione deve essere garantito a tutti, nessuno escluso... E' un orgoglio per questa Amministrazione essersi fatta portatrice di tali interessi e aver ridato, altresì, vita ad un immobile che, diversamente, sarebbe rimasto inutilizzato».
Il Centro Dopo Di Noi ha trovato nei locali comunali un'ottima location dove stabilire le proprie attività. Il Centro gode di spazi ampi e completamente nuovi e moderni: due grandi camere da letto per i ragazzi , una grande cucina attrezzata a norma di legge, ampi corridoi, un'accogliente sala da pranzo e un'altra grande sala conviviale per le attività varie. I ragazzi del Centro Dopo Di Noi potranno, inoltre, usufruire dei notevoli spazi esterni che offre la struttura comunale che è stata concessa in comodato gratuito alla Cooperativa al fine di realizzare il progetto che oggi è stato inaugurato ufficialmente.
Il Centro Dopo Di Noi sarà gestito dalla Cooperativa Sociale La Meridiana e sarà in grado di accogliere 5 disabili che per tre giorni consecutivi a settimana sperimenteranno la convivenza, sotto la visione degli operatori: dormiranno, cucineranno e mangeranno in autonomia condividendo gli spazi della struttura. Per loro è previsto, altresì, un impiego lavorativo al fine di renderli il più possibili autonomi.
L’apertura del Centro Dopo di Noi costituisce una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo di una rete territoriale di servizi inclusivi, in grado di rispondere in maniera efficace e sostenibile alle sfide poste dalla disabilità.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 14:07