LE CELEBRAZIONI DI SANT’AGNELLO CHIUDONO L’ESTATE GUARCINESE, PRESENTE ANCHE IL PREFETTO ZARRILLI. Record di visitatori registrato in tutto il mese di Agosto Si sono svolti domenica scorsa i festeggiamenti di Sant’Agnello, patrono…
Si è svolta Sabato 22 Agosto a Guarcino la rievocazione storica medioevale “Disfida del Malpensa“. L’evento rievocato avvenne nel 1186, quando un eroico cittadino guarcinese, il Malpensa, sconfisse il campione dell’esercito di Enrico VI Barbarossa, che abbandonò i suoi propositi…
Con la presente, che fa seguito alla nostra precedente nota del 3 Luglio 2015, prot. n. 2870/A20, e ai colloqui intercorsi, al fine della predisposizione da parte delle SS.LL. del relativo servizio scuolabus, si comunicano…
Si avvisano gli interessati che la partenza per il soggiorno è fissata per Martedì 1 Settembre alle ore 5.00. Per i partecipanti provenienti da Alatri la partenza è fissata alle ore 4.45.
Torna il festival FIATI E DINTORNI, alla sua IX edizione. Dal 24 al 29 Agosto, presso il chiostro nel complesso Sant’Angelo, sarà possibile assistere a concerti tra i più eterogenei: dalla banda Paolo Ciavardini al…
In occasione della XVIII Sagra degli Abboti, il 22 agosto si svolgerà a Guarcino la rievocazione storica medioevale DISFIDA DEL MALPENSA. L’evento rievocato avvenne nel 1186, quando un eroico cittadino guarcinese, Stefano Malpensa, tramite una…
Torna la SAGRA DEGLI ABBOTI, giunta alla sua diciottesima edizione! Gli abboti sono involtini di trippa vaccina ripieni di pancetta, sedano e carota, prezzemolo e aglio. Ad accompagnarli, ci saranno primi piatti tipici del nostro territorio:…
Dal 7 al 9 agosto, avrà luogo a Guarcino la 5° edizione della Festa dell’Amaretto. Vanto del territorio, l’Amaretto è il fiore all’occhiello di Guarcino. La ricetta conserva ancora tutta la genuinità di una tradizione antica…
Martedì 4 agosto, alle 21.30, a Piazza Umberto I appuntamento letterario per l’Estate Guarcinese 2015 con il professor Armando Frusone e il suo libro IL SEGRETO DEI MALPENSA. Le vicissitudini di tre generazioni di una famiglia…
Il Circolo Speleologico Romano prende parte all’Estate Guarcinese il 2 agosto, presentando il suo libro 100 anni sottoterra. Tra le più antiche associazioni italiane dedite allo studio di fenomeni carsici e sistemi ipogei, il CSR narra…