Il giorno 13 AGOSTO 2023 “ALLA CISTERNA” si svolgerà la Festa del Rione, inizio ore 20- – Degustazione cibi tradizionali – Musica e balli tradizionali, tarantella
L’escursione TRAMONTO A CAMPOCATINO in programma domenica 13 agosto si svolgerà sabato 12 agosto. Un percorso classico e non troppo impegnativo ci porterà ad ammirare il tramonto dalla vetta del Monte Pozzotello (1995 m) Al…
In occasione dell’apertura dei percorsi gastronomici “GUARCINO DI GUSTO E DI VINO”, venerdì 4 agosto per le vie del paese ci sarà l’esibizione delle Majorettes Le Baton Twirlers al termine della quale il primo Cittadino…
AVVISO PUBBLICO per contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di GUARCINO annualità 2021. DPCM del 24 settembre 2020 di ripartizione, termini, modalità…
Si preannunciano particolarmente interessanti e dense di appuntamenti le serate che quest’anno l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino ha organizzato per seguire il fenomeno delle Stelle Cadenti, meglio note come Lacrime di S. Lorenzo, nelle notti…
Domenica 6 agosto alle ore 18, torna la gara podistica LA CORSA DELLE ACQUE, percorso di 7.5 km Le iscrizioni aperte a tutti dalle ore 17 in Piazza del Comune Questa la mappa del percorso:
L’Amministrazione Comunale rende noto che è stato potenziato il territorio cittadino con l’installazione di una nuova mini isola ecologica, in particolare ne è stata acquistata una più grande, con una capacità di raccolta rifiuti più…
Sabato 22 luglio, si parlerà, presso il giardino della Specola ernica, di evoluzione delle stelle con particolare riferimento alle fasi terminali di alcune di esse. Il tema trattato “L’AFFASCINANTE MONDO DELLE SUPERNOVAE – L’ULTIMO GRANDE…
Il 4/5/6 Agosto 2023 il centro storico del paese sarà animato da un percorso enogastronomico che esalta i prodotti tipici del territorio, la magia degli artisti di strada farà da cornice a questo evento imperdibile….
Si terrà sabato 15 luglio il secondo evento divulgativo organizzato dall’OACC presso il giardino della Specola ernica. Questa volta si parlerà di esopianeti con l’astronomo Giovanni Covone, dell’Università Federico II di Napoli, co-scopritore del pianeta…